Sara Pambianco

Lettrice ingorda, editor pignola, coach di scrittura creativa e saggistica divulgativa.
Nel tempo libero divoro libri, spaziando dai romanzi contemporanei ai classici, dal thriller al fantasy, dai saggi storici a quelli femministi.
Condivido la scelta di un linguaggio ampio e inclusivo.
Se vuoi conoscere la mia formazione, scorri la pagina fino in fondo, dove troverai titoli di studio, corsi di formazione e aggiornamento.
Mi chiamo Sara Pambianco, ma tu puoi chiamarmi Carol. E soprattutto puoi darmi del tu. Dove esistono educazione, rispetto e gentilezza, non c’è bisogno di particolare formalità.
Carol, “donna libera”. Ho scelto questo nome dal significato potente. Grazie alla cultura, alla lettura, alla scrittura, è proprio così che mi sento oggi.
Ogni libro è un sogno, a volte bello, a volte orrendo, ma pur sempre un sogno, pieno di colori. Accesi e pallidi, cupi e luminosi. Colori.
Formazione
1 anno Corso Magistrale di Studi Letterari e culturali (Filologia Moderna), Università degli Studi dellʼAquila (rinuncia per motivi di lavoro). Esami svolti:
- M-STO/08 Storia della stampa e dell'editoria
- L-FIL-LETT/10 Forme e generi della letteratura italiana
- L-FIL-LETT/13 Filologia italiana
- M-DEA/01 Antopologia della diversità
-
M-STO/02 Ricerca storica e public history
Corsi singoli in Scienze dellʼeducazione e della formazione, Università degli Studi di Macerata
- M-PED/01 Pedagogia Generale, 8 CFU
- M-PED/02 Letteratura per l'infanzia, 8 CFU
- M-PED/02 Storia dei processi formativi, 8 CFU
Editoria e tecniche di redazione - Editoria e scrittura - Docente e tutor Francesca Pacini, giornalista pubblicista, editor e scrittrice
Master Online con Diploma in Business, Marketing, Project Management - Life Learning
Specom - Scuola di Pedagogia e Comunicazione musicale - Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi”
Laurea in Conservazione e Gestione dei Beni Culturali - Università degli Studi di Macerata, Voto 109/110
Diploma linguistico - Liceo scientifico T.C.Onesti (Fermo) - Percorso Scientifico Linguistico “Brocca”
Corsi di formazione editoria e scrittura
(dal più al meno recente)
- Adobe InDesign, impaginazione editoriale (40 ore), Il Gatto sul Web
- Adobe InDesign, impaginazione editoriale (25 ore), Accademia Domani
- Sceneggiatura con Ninni Palma, Valutazione 100/100
- Sceneggiatura e scrittura creativa: trucchi e strumenti per scrivere racconti, film e fumetti - Life Learning
- Correttore di Bozze - Scrittura creativa - Children Story - Accademia Domani
- Scrivere per bambini e ragazzi - Accademia di scrittura, Docente: Paola Gaiani, autrice di libri per bambini e ragazzi
- L’editor – Analizzare, valutare ed editare i libri degli altri - Edday, Docente: Chiara Beretta Mazzotta, editor e scout
- Il Lettore editoriale, leggere per le case editrici - Edday, Docente: Sara Sullam, ricercatrice, traduttrice e docente;
- Preparati, impara a fare la revisione del testo - Edday, Docente: Chiara Beretta Mazzotta, editor e scout
- Self publishing, come autopubblicare il tuo libro - Edday, Docente: Paola Chiozza, scrittrice indipendente
- Alla scoperta dell’editore - Lab. Teste Fiorite, Docente: Lodovica Cima, editrice, autrice libri per bambini e ragazzi, docente al Master per l’Editoria all’università di Milano
- Editing e correzione di bozze - Deka Corsi
- Introduzione all’editing editoriale - Firstmaster
- Progettazione su misura - Docente: Stefania Crepaldi
Narrazione audiolibri
Ordine cronologico inverso, dal più recente al meno recente:
- Coaching individuale di uso della voce e editing di tracce audio, Coach e docente Valentina Ferraro, La Musifavolista.
- Lettura espressiva, Docente Michele Lettera, doppiatore pubblicitario e documentaristico, speaker radiofonico, con attestato di partecipazione e attestato di merito per superamento del test finale.
- Uso della voce, Docente Giuseppe Ippoliti, Dizione.it, con attestato di partecipazione.
- Dizione, Docente Alessandra Iandolo, Dizione.it, con attestato di partecipazione.
Videocorsi di Mettiamoci La Voce Academy:
- Principi di dizione, Docente Naila Carlisi (insegnante di dizione e prosodia, narratrice di audiolibri e voice over);
- Lettura espressiva base con attestato di partecipazione, Docenti Maria Grazia Tirasso (regista, autrice, docente teatrale e di lettura espressiva) e Francesco Nardi (musicista, compositore melodista, attore, filosofo dell’educazione e docente di lettura espressiva);
- Musicalità e lettura espressiva, Docente Maria Grazia Tirasso;
- Leggere e recitare, Docente Maria Grazia Tirasso;
- Leggere la poesia, Docenti Maria Grazia Tirasso e Francesco Nardi;
- Palestra di voce Voice Fit, Docente Valentina Ferraro (La Musifavolista), narratrice indipendente, vocal coach per podcaster e narratori, tecnico del suono specializzato nella post-produzione della voce nelle narrazioni audio, facilitatrice vocale di Circle Reading® e meditazione mindfluness;
- Le principali figure retoriche nel parlato e nel narrato, Docente Maria Grazia Tirasso;
- Niente di personale, Docente Francesco Nardi;
- Benessere attraverso la voce, Docente Maria Grazia Tirasso;
- Voce che canta, Voce che parla, Docenti Maria Grazia Tirasso e Francesco Nardi;
- Dal suono al discorso, fonemi, morfemi e prosodia, Docente Francesco Nardi.
Corsi di aggiornamento comunicazione e web marketing
- Addetto ufficio stampa - Accademia Domani
- Comunicazione, marketing e pubblicità - Accademia Domani
- SEO - Titolazioni - Web Marketing - Giornalismo, Web Journalism, Blogghing - Firstmaster
- Graphic Designer - Digital marketing - Prestashop - Fotografo professionista - Google Marketing - Accademia Domani
- Strategia E-commerce - Shopify
- E-commerce: sviluppare business online - 24 Ore Business School
- Social Media Marketing - Advertising Online - Posizionamento su motori di ricerca - SEO Academy
- Event Organizer - Wedding planner e Management - Accademia Domani