Dai voce alle tue parole - Lettura e narrazione audiolibri

Storie, personaggi, mondi magici.
Riflessioni, idee, approfondimenti.
Questo può fare il tramite della voce per chiunque non abbia la possibilità di leggere con gli occhi e per chiunque non abbia il tempo di aprire un libro.
E questo è quello che devi sapere se vuoi arrivare al più ampio pubblico possibile.
Non solo narrazione...
Dopo aver affrontato corsi di formazione specifici (dizione, lettura espressiva, doppiaggio) e un percorso di logopedia con una professionista specializzata, ho deciso di “prestareˮ la mia voce a chi vuole arrivare al pubblico di audiolettori e audiolettrici.
Perché parlo di lettura e narrazione?
Di solito, il servizio di lettura è disponibile per i testi di narrativa, ossia racconti e romanzi, quindi si parla di lettura espressiva e in qualche caso di interpretazione.
Io, però, ho deciso di offrire questa possibilità anche a chi scrive e divulga saggistica e manualistica, per arrivare a un pubblico sempre più vasto.
Cosa devi sapere prima di lavorare con me
Registrare un audiolibro richiede molto tempo e molta concentrazione, ma soprattutto un confronto costante con il narratore o la narratrice.
Prima di iniziare il lavoro, c’è una piccola “selezioneˮ da superare. Il costo per questo servizio è di € 50,00 e prevede 3 fasi:
- Call conoscitiva di 30 minuti;
- Lettura integrale del testo;
- In caso di esito positivo, registrerò le prime 5 cartelle del tuo manoscritto, editerò la traccia e te la invierò, insieme al preventivo dettagliato.
1. La prima fase, la call conoscitiva, è utile per capire cosa stai cercando e cosa ti aspetti dalla nostra collaborazione.
2. La seconda dipende dalla mia professione di editor. Grazie alla mia formazione e alla mia esperienza con i testi, so che non tutti i manoscritti sono pronti per essere letti e registrati, perché non tutti sono effettivamente pronti per la pubblicazione.
A tal proposito, non si accettano testi con errori formali (grammaticali e linguistici), incongruenze e lacune.
Quindi, prima di accettare il lavoro e proporti un preventivo, farò una lettura del manoscritto, sia per capire se è pronto per la registrazione, sia per capire se sono la persona giusta ad aiutarti in questa fase delicata.
In caso di testo troppo acerbo, in quanto editor professionista, potrei suggerirti un intervento di altro tipo prima di procedere con la registrazione.
3. Infine, nel caso in cui ritenessi il testo pronto per un servizio di registrazione, procederò a una prova di lettura delle prime 5 cartelle (1800 battute spazi inclusi), editerò la traccia e te la manderò, insieme al preventivo dettagliato.

Inoltre...
La quota di € 50,00 verrà scalata dal totale in preventivo, quindi, in caso di accettazione, la quota risulterà essere solo parte dell'anticipo.
Autori e autrici che hanno usufruito dei servizi di editing e valutazione possono richiedere gratuitamente il preventivo e la registrazione delle prime 5 cartelle.
Per conoscere la mia formazione in questo ambito, clicca qui e visita la pagina Chi Sono
Costi e preventivo
Registrazione + editing audio: a partire da 7,50 €/cartella editoriale, per progetti di minimo 20 cartelle.
Il costo del servizio varia in base a:
- tipologia di testo (fiction, non fiction)
- lunghezza (n. di cartelle editoriali, ossia 1800 caratteri spazi inclusi)
- livello di difficoltà (dovuto a termini di lingua straniera, vocaboli di discipline specifiche, nomi, ecc)
- target di riferimento (p.es. letteratura per l’infanzia)
- altri fattori che verranno valutati in sede di preventivo
È previsto un acconto del 40% sul totale.
Possibilità di rateizzazione su richiesta.
N.B. Non sono previste registrazioni con tracce e sottofondi musicali.
Il servizio è disponibile anche per doppiaggio non cinematografico (documentari, ecc), spot pubblicitari, video aziendali, audioguide, segreterie telefoniche e progetti di e-learning.
Per prenotare il tuo posto in agenda o richiedere un preventivo, scrivi a
carolvoice@imestieridelleparole.it
