GDL guidati ragazzi e ragazze

Image

“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.”

Gianni Rodari

 

“La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.”

Italo Calvino

Il peso della lettura

L’incontro decisivo tra i ragazzi e i libri avviene sui banchi di scuola. Se avviene in una situazione creativa, dove conta la vita e non l’esercizio, ne potrà sorgere quel gusto della lettura col quale non si nasce perché non è un istinto. Se avviene in una situazione burocratica, se il libro sarà mortificato a strumento di esercitazioni (copiature, riassunti, analisi grammaticale eccetera), soffocato dal meccanismo tradizionale: «interrogazione-giudizio», ne potrà nascere la tecnica nella lettura, ma non il gusto. I ragazzi sapranno leggere, ma leggeranno solo se obbligati.

G. Rodari, Grammatica della fantasia

Leggere non è il semplice atto di decodifica dei glifi sulla carta o in un display, ma è molto di più...
È viaggiare verso mondi narrativi lontani, fare amicizia con personaggi straordinari, perdersi in boschi oscuri e ritrovarsi nella vita reale con una nuova consapevolezza.

Ed è proprio di questo che sto parlando: di lettura consapevole.

Gruppi di lettura guidati per ragazzi e ragazze

Incontri in presenza e online dedicati a ragazzi e ragazze per scoprire il piacere della lettura e riconoscere i momenti della narrazione, parlare con personaggi di mondi lontani e trovare se stessi.

  • GDL fascia 11-13
  • GDL fascia 14-18

Gruppi con un minimo di 3 partecipanti.

Gli incontri dedicati alla fascia 14-18 saranno anche di supporto alla didattica e alla preparazione nelle materie letterarie.

La difficoltà dei testi sarà adeguata all'età e alla preparazione dei e delle partecipanti.

Come funzionano

  • Incontri ogni 15 giorni, in cui discuteremo insieme un libro letto, cercando di capire strutture narrative e meraviglie dei mondi fantastici, per poi riflettere su messaggi e stimoli che ci sono arrivati dalle pagine.
  • Giorni e orari da decidere in base alle necessità del gruppo
  • Modalità: online su Meet o in presenza, presso istituti scolastici, sedi di associazioni,sale conferenze, locali parrocchiali e centri sociali. 
  • I libri verranno scelti insieme ai ragazzi da una lista di romanzi e racconti selezionati

Info, costi e prenotazioni

carol.imestieridelleparole@gmail.com