Blocco nella scrittura? 3 consigli per affrontarlo

Blocco nella scrittura

Blocco nella scrittura – Cosa succede? Ho iniziato a scrivere il mio romanzo, ma ora sono fermo a metà della storia e non so come andare avanti. Ho scritto 50 cartelle, ma adesso non riesco ad aggiungere nemmeno una parola. Per giorni, settimane, ho ticchettato le dita sui tasti senza fermarmi, ma adesso non riesco … Leggi tutto

Madame Bovary e Anna Karenina

42658273 1742544422718 8df2b325a96be scaled

Un appuntamento diverso, per applicare nella pratica la lettura consapevole. Un esempio che può offrire spunto per nuove discussioni.Per i due romanzi, mi sono affidata alla lettura in lingua originale del romanzo di Gustave Flaubert, mentre per Anna Karenina ho scelto l'edizione Feltrinelli. 

Italo Calvino e la scrittura

42658273 1734099617045 4261197a9ddc9 scaled

Eccolo, finalmente! L'episodio su Italo Calvino è uscito, anche se con un po' di ritardo.  Oggi parliamo del rapporto di Italo Calvino con la scrittura e, naturalmente, con la lettura.  Testi citati nell'episodio e altri volumi di supporto sull'argomento:  Calvino I., Il visconte dimezzato, Mondadori Calvino I., Il barone rampante, Mondadori Calvino I., Il cavaliere … Leggi tutto

Storie di donne. Penne, vite, voci. 8 libri da leggere

La Storia e Menzogna e Sortilegio di Elsa Morante, L'Agnese va a morire di Renata Viganò, Dalla Parte di Lei e Quaderno proibito di Alba De Céspedes, Oliva Denaro di Viola Ardone.

Penne, vite, voci. Storie di donne scritte e narrate da donne. Oggi voglio parlarti di una tendenza che da qualche anno sta cambiando il mondo delle storie. Sappiamo entrambi che, nella storia, nella letteratura, nell’arte, le donne hanno avuto poco spazio e poco ne hanno ancora nei vari manuali, soprattutto scolastici. Per inserire una volta … Leggi tutto

Saper leggere, saper guardare

42658273 1734099617045 4261197a9ddc9 scaled

Oggi parliamo di Vista, o meglio, di visibilità. Com'è cambiata la narrativa nel secolo scorso con l'influenza dei nuovi paradigmi visivi? Come tv, cinema, fotografia, social hanno cambiato il nostro modo di raccontare e di percepire le storie?Nella puntata, cito le opere di Luigi Pirandello:  Il fu Mattia Pascal Quaderni di Serafino Gubbio operatore Uno, nessuno e … Leggi tutto

Editing, il tuo manoscritto è pronto?

Manoscritto Editing testi

Questo è il primo articolo del 2025, un anno che, sono sicura, sarà pieno di parole, pagine, libri, storie e riflessioni. Volevo proporre alcune mie letture, ma poi negli ultimi giorni ho visto un post in cui un sedicente editor diceva che tutti i testi sono editabili, perché tutti i testi sono migliorabili. Questa affermazione … Leggi tutto

Corso di scrittura? Ecco 2 proposte per te!

Corso di scrittura

Un altro corso di scrittura? Davvero? Ma non ce ne sono già abbastanza? Lo so, lo so, starai pensando “ci saranno i soliti argomenti, i soliti discorsi, i soliti esercizi”. In effetti, gli argomenti, gira gira, sono sempre quelli, e forse anche i discorsi… Beh, no, in realtà, nel mio caso, se mi segui da … Leggi tutto

5 consigli per promuovere il tuo romanzo

promuovere il tuo romanzo

Settembre! Finalmente un po’ di fresco, il cervello ricomincia a carburare e io sono pronta a riprendere le buone abitudini di una volta. Come sai, questo è stato un anno molto intenso, ma ora sto tornando a una vita di quasi normale. Il mio problema principale è che seguo sempre tanti progetti, specialmente formativi, e … Leggi tutto